Venerdì 22 luglio 2016 si sono svolte nella frazione di Biacis del comune di Pulfero, a 15 km da Caporetto, le celebrazioni del Reggimento Cavalleggeri di Alessandria 14° che qui ha vissuto e combattuto durante la Prima Guerra Mondiale.
Un folto pubblico ha assistito alla consegna di una delle fontane costruite all'epoca dai Cavalleggeri di Alessandria, ora completamente restaurata, ed alla breve ma sentita cerimonia militare con deposizione di corona d'alloro e passaggio del "cavallo scosso" Presenti, oltre che numerose autorità civili e militari, il Presidente Nazionale della Associazione Nazionale Arma di Cavalleria Alipio Mugnaioni, il Vicepresidente Nazionale della stessa Associazione, Vittoro Varrà, una consistente delegazione della Sezione ANAC di Trieste assieme alle rappresentanze delle sezioni della Regione intervenute con il Consigliere Nazionale del F.V.G. Carlo Bruscia.
Abbiamo, con la nostra presenza, ricordato e rispettato il sacrificio dei Cavalleggeri di Alessandria che in parte ci hanno permesso di diventare ciò che siamo.
Presso la scuola di Pulfero è stata poi inaugurata una mostra storica a tema, realizzata con dovizia di particolari da Giampaolo Reiter, vice presidente della Sezione di Trieste della Associazione Nazionale dell’Arma di Cavalletia e componente del Centro Regionale Studi di Storia Militare antica e Moderna di Trieste. La mostra ha lo spirito di insegnare a chi è più giovane e ringraziare chi, altrettanto giovane, non ha avuto la possibilità di raccontare perché, credendo nei valori più eccelsi, ha dedicato ad essi la propria vita.