Si è svolta lo scorso 8 giugno nella splendida cornice di piazza della Vittoria a Gorizia la cerimonia militare di rientro del Contingente Italiano in Libano a guida Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli”.
“Rivolgo un caloroso saluto e un sentito ringraziamento a quest’amata e meravigliosa città di Gorizia. Voglio indirizzare il mio più vivo ringraziamento soprattutto a voi, familiari e amici dei militari qui schierarti, che potete finalmente riabbracciare i vostri cari al termine del loro impiego operativo in Libano, durato ben sei mesi.”, queste le parole del Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Valotto, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, che ha voluto sottolineare l’impegno della grande unità goriziana nel sud del Libano.
Il Generale Valotto ha, successivamente, conferito la Croce d’Oro al Valor dell’Esercito alla Bandiera di Guerra del 3° Genio Guastatori di Udine, unità alle dipendenze della “Pozzuolo del Friuli” e alla Bandiera di Guerra del 2° Reggimento Trasmissioni Alpino di Bolzano che ha operato in Libano proprio con i cavalieri goriziani.
Una Croce di Bronzo al Valor dell’Esercito individuale è stata conferita al Tenente Colonnello Roberto Di Giorgio, Ufficiale in servizio al comando Brigata di Cavalleria per le attività, in qualità di capo cellula J9 (cellula che si occupa della cooperazione civile e militare) durante i precedenti mandati della Brigata in Libano.
La cerimonia ha visto anche il passaggio di consegne tra il Generale di Brigata Guglielmo Luigi Miglietta, cedente e il Generale di Brigata Maurizio Boni 76° comandante della Brigata di Cavalleria. Presenti anche il Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d’Armata Francesco Tarricone, il Comandante del 1° Comando Forze di Difesa, Generale di Corpo d’Armata Roberto Bernardini e il Prefetto di Gorizia Maria Augusta Marrosu.
A portare il saluto della cittadinanza è stato il primo cittadino di Gorizia, Ettore Romoli.
(fonte P.I. Brigata di Cavalleria Pozzuolo del Friuli)