ANAC - Sezione di Trieste
Associazione Nazionale Arma di Cavalleria
Sezione "MM.OO. Guido Brunner - Ferruccio Dardi - Silvano Abba"
"Piemonte Cavalleria (2°)"

Via XXIV Maggio n. 4 - 34133 TRIESTE
Telefono +39 040 363300
E-mail: anactrieste@libero.it


7 ottobre 2012
Saggio d’equitazione presso “PIEMONTE CAVALLERIA (2°)”


          Domenica 7 ottobre 2012 si è svolto il saggio di equitazione del Centro Ippico Militare (C.I.M.) di “Piemonte Cavalleria (2°)” nella bella cornice del campo ostacoli “Rodolfo Gabrielli di Montevecchio” nella caserma Brunner di Villa Opicina.
          Alla presenza del Comandante il Reggimento, Col. Luca Andreani, del Vice Presidente A.N.A.C. per il Nord Magg. Alipio Mugnaioni e di parenti ed amici, gli allievi civili ed i militari di “Piemonte” si sono cimentati in due percorsi base che riassumevano le consuete difficoltà che si possono incontrare nei concorsi ippici.
          L’evento, ideato dall’Istruttore Federale Col. Lucio Rossi Beresca e favorito dal Capo Centro Ippico Ten.Col. Antonio Nunziata, ha voluto concludere idealmente la stagione equestre del Centro Ippico che nel corso dell’anno ha avuto un deciso incremento sia sul piano numerico degli affiliati che su quello tecnico acquisito.
          L’evento sportivo si è aperto con l’Alzabandiera ed un saluto di benvenuto da parte del Comandante e - anche se un po’ di sfortuna e qualche malessere aveva impedito a tre allievi di partecipare al concorso (non sono però mancati sulle tribune della manifestazione) - si è sviluppato in serena armonia per tutti i binomi.
          L’istruttore ha presentato di volta in volta cavalli, cavalieri e amazzoni portando per mano gli spettatori attraverso la fase dinamica del saggio alla quale hanno partecipato, in tutto, quattro allievi con cinque cavalli e sei percorsi e tre militari con quattro cavalli su quattro percorsi: un’ora circa di buona equitazione e divertimento durante la quale gli astanti hanno potuto godere di un evento sportivo piacevole e costruttivo.
          Al termine della prova tutti al Circolo Sottufficiali per una bicchierata! Nell’occasione Il Presidente Mugnaioni ha consegnato agli iscritti al C.I.M. una maglietta con i colori di “Piemonte” e lo stemma col cavallino rampante che diverrà l’uniforme del C.I.M. e, contestualmente, un manuale d’equitazione redatto dall’istruttore per offrire una guida tecnica agli allievi e appassionati.
          La manifestazione ha avuto pieno successo sia per gli aspetti eminentemente tecnici che per quelli più generali di affiatare il gruppo intorno agli amici cavalli e, più che costituire un punto di arrivo per la stagione appena conclusa, è servito per porre le basi del progressivo sviluppo del settore equestre presso il Reggimento sotto l’egida della convenzione Esercito – A.N.A.C. che tanti frutti ha dato e che altri ne produrrà nel futuro.

Riceviamo dal Centro Ippico Militare