ANAC - Sezione di Trieste
Associazione Nazionale Arma di Cavalleria
Sezione "MM.OO. Guido Brunner - Ferruccio Dardi - Silvano Abba"
"Piemonte Cavalleria (2°)"

Via XXIV Maggio n. 4 - 34133 TRIESTE
Telefono +39 040 363300
E-mail: anactrieste@libero.it


2 Giugno 2010
Lo stendardo del “Piemonte” al Sacrario di Redipuglia
per la festa della Repubblica


          "Siamo qui riuniti per celebrare la Festa della Repubblica. Quale migliore occasione e luogo per rendere omaggio ai nostri Caduti della Grande Guerra, che con il loro sacrificio resero possibile fare della nostra Italia unita un Paese libero, forte e prospero!".
          Esordendo con queste parole, il viceministro dell’Economia e delle Finanze, Giuseppe Vegas, ha sottolineato, lo scorso 2 giugno, l’alto valore della ricorrenza dedicata alla fondazione della Repubblica italiana nel corso della cerimonia al Sacrario di Redipuglia, dove erano presenti, oltre alle autorità militari e ai rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’arma, il prefetto di Gorizia Maria Augusta Marrosu e il questore Antonio Tozzi, numerosi sindaci e amministratori, tra i quali i primi cittadini di Gorizia, Ettore Romoli, e di Udine, Furio Honsell, e alcuni parlamentari.
          Come da "protocollo" la celebrazione è iniziata con lo schieramento dei reparti delle Forze Armate e dei Corpi Armati dello Stato, alla presenza dello Stendardo del Reggimento "Piemonte Cavalleria" decorato di due Medaglie d’Argento al valor militare, una Medaglia di Bronzo al valor militare e una Medaglia di Bronzo al valore dell’Esercito. Lo schieramento si è chiuso con il corteo delle Associazioni combattentistiche e d’arma e dei Gonfaloni.
          Dopo la resa degli onori ai Caduti e l’accensione dei tripodi, il viceministro Vegas, accompagnato dal prefetto Marrosu, ha deposto una corona d’alloro, seguita dalla lettura della motivazione della Medaglia d’Oro concessa al Milite Ignoto.
          Al termine della cerimonia il viceministro ha visitato la mostra dedicata alla battaglia di Verdun, allestita nelle sale del museo militare dall’associazione "Military Historical Center".