ANAC - Sezione di Trieste
Associazione Nazionale Arma di Cavalleria
Sezione "MM.OO. Guido Brunner - Ferruccio Dardi - Silvano Abba"
"Piemonte Cavalleria (2°)"

Via XXIV Maggio n. 4 - 34133 TRIESTE
Telefono +39 040 363300
E-mail: anactrieste@libero.it


5 novembre 2012
Inaugurazione della mostra su el Alamein al Circolo Ufficiali dell'Esercito di Trieste


          Il giorno 5 novembre, nelle sale del Circolo Ufficiali dell’Esercito di Trieste, alla presenza di autorità civili e militari e dei rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’Arma di Trieste, è stata inaugurata la mostra intitolata “L’epopea italiana nel deserto nel 70° anniversario della battaglia di el Alamein” che rimarrà aperta sino al 15 novembre 2012.
          La mostra comprende una vasta ricerca sui fatti che dal 1940 al novembre 1942 hanno caratterizzato la presenza delle truppe italiane in Nord Africa. Sono inoltre esposte divise dell’epoca, cimeli militari, giornali ed una serie di ricostruzioni modellistiche di armi, mezzi e scene dei combattimenti.
          Il Generale Federico Maria Pellegatti, Comandante Militare del Friuli Venezia Giulia, nel presentare la mostra ha voluto sottolineare l’importanza della storia dell’esercito italiano nella educazione dei giovani di oggi e soprattutto l’importanza delle mostre che narrano i fatti accaduti nel secolo passato per il mantenimento delle memorie storiche.
          Ha ringraziato inoltre il Centro Regionale Studi di Storia Militare Antica e Moderna di Trieste che si occupa di mantenere sempre vivo il ricordo della storia nel pubblico di oggi.
          La mostra è stata allestita dal Centro Regionale Studi di Storia Militare Antica e Moderna di Trieste con la collaborazione e la consulenza storica anche del Presidente della Sezione A.N.A.C. di Trieste, Alipio Mugnaioni.