![]() |
Associazione Nazionale Arma di Cavalleria Sezione "MM.OO. Guido Brunner - Ferruccio Dardi - Silvano Abba" "Piemonte Cavalleria (2°)" Via XXIV Maggio n. 4 - 34133 TRIESTE Telefono +39 040 363300 E-mail: anactrieste@libero.it |
![]() |
---|
Il premio Paul Harris Fellow del Rotary International al Sotto Tenente Roberto Vitale |
Il Rotary Club di Portogruaro ha assegnato a Roberto Vitale, portavoce del contingente italiano delle Nazioni Unite nella missione “Leonte5” in Libano, il “Paul Harris Fellow”, il più importante riconoscimento del Rotary International.
In memoria del suo fondatore, ciascun Rotary Club conferisce annualmente il Paul Harris Fellow a chi si è particolarmente distinto, con la sua professione e con la sua testimonianza, nella diffusione della comprensione e delle relazioni amichevoli. “Quest'anno - spiega il presidente del Rotary Club di Portogruaro, Francesco Quacquarelli - la scelta è caduta su Roberto Vitale, già presidente del Rotaract Club Trieste e governatore del Distretto 2060° dei giovani rotariani, in segno di apprezzamento e di riconoscenza per il suo tangibile e significativo apporto nel promuovere una migliore comprensione reciproca e amichevoli relazioni tra popoli”. Un legame, quello tra Vitale e il Rotary Club di Portogruaro, che si è concretizzato nel gennaio scorso quando il sodalizio portogruarese ha teso una mano alle bambine ospitate nell'orfanotrofio di Tibnin, una località nel sud del Libano. ![]() Precedentemente, nell'anno sociale 1995-1996, è stato Presidente del Rotaract Club Trieste, vincendo il 1° premio come migliore club service del Distretto Nord-Est. Nel 1996 ha vinto anche il Premio “Francesco Algarotti” al termine del Ryla (Rotary Youth Leadership Award), un programma del Rotary International che si propone di sviluppare nei giovani di ambo i sessi, di età compresa tra 18 e 30 anni, doti di comando, senso di responsabilità, rispetto dei principi etici e civici cui si ispira il Rotary. Fu intesa a prima vista: si parlava la stessa lingua e si era animati dagli stessi principi, dal voler affrontare i problemi per risolverli, da franchezza e lealtà d'intenti, dall'amore per la nostra Arma. Nel 2010 riceverà dalle mani dell'Assessore Michele Lobianco il sigillo trecentesco della città di Trieste. |